I sette ristoranti stellati in Abruzzo per una vacanza enogastronomica
L’Abruzzo vanta ben sette ristoranti stellati, mete imperdibili per chi ama l’alta cucina, non solo per scoprire sapori indimenticabili, ma anche per godere delle inimitabili atmosfere montane e marine che esaltano l’esperienza gastronomica. Ecco tutti i locali premiati nella nostra regione.
Tre stelle al Reale
L’unico tre stelle è quello di Niko Romito, chef del ristorante Reale a Castel di Sangro (AQ), che propone una cucina creativa caratterizzata da minimalismo e purezza, non solo nei sapori ma anche nella presentazione estetica dei piatti, che richiamano subito alla memoria la tradizione giapponese.
Per gli appassionati di pesce, affacciati sul mare
Sempre all’insegna del minimalismo l’esperienza gastronomica proposta da Al Metrò di San Salvo (CH), dove è possibile gustare straordinarie ricette di pesce a due passi dal mare, piatti radicati nella tradizione abruzzese dei sapori ed elegantemente presentati.
Ancora dedicato agli amanti del pesce, un altro ristorante stellato affacciato sulla spiaggia e avvolto di atmosfere orientali: il Café Les Paillotes di Pescara, che propone con passione ed eleganza un menù che spazia dalla tradizione adriatica alla cucina più creativa.
I sapori di terra nella zona montana
Per chi ai sapori marini preferisce quelli di terra, imperdibile è la tappa a Villa Maiella (a Guardiagrele, AQ), alle porte del parco nazionale, con un incredibile panorama in periodo estivo. Il ristorante sposa la filosofia del Km0 e dell’esaltazione dei prodotti locali con un allevamento di animali dedicato e un bell’orto di ottime verdure.
La Bandiera è un ristorante isolato addentrato nell’entroterra che rappresenta una vera e propria oasi di pace e roccaforte dei veri sapori abruzzesi. Lo trovate a Civitella Casanova (PE).
Sempre all’insegna delle migliori materie prime locali è la cucina della Magione Papale (L’Aquila), che offre un’esperienza gastronomica creativa e genuina in una sala arredata con gusto e semplicità.
Il ristorante diffuso per tutti i gusti
L’ultima segnalazione va a D.One, a Roseto degli Abruzzi (TE), che con grande intraprendenza propone al visitatore un ristorante “diffuso”, ovvero una configurazione unica di sale e anche stanze per una cena privata in cui l’arredamento e l’atmosfera sono diversi e modulati sulle tante esigenze del visitatore. Lo chef propone una cucina creativa ma semplice, che punta a preservare ed esaltare la materia prima di qualità.
Dall’Agrimare Barba è facilissimo e veloce raggiungere uno qualunque dei locali stellati d’Abruzzo, bastano 15 minuti per D.One e circa di un’ora di viaggio per tutti gli altri. Esperienze di alta qualità a portata di mano.